Vergnacco

Lungo la strada che attraversa la valle di Sterna, superato il paese di Marusici, si sale a sinistra accostando la sponda destra del torrente Bazuie, per una carreggiabile. Dopo 1 km si supera un ponticello fatto di traversine di ferro riempite di ghiaia. Qui un tempo esisteva un mulino di cui sono rimaste le sole fondamenta.

Si passa poi sulla sponda sinistra e dopo 2 km di salita si arriva a questo paese, ormai deserto, a 320 di altezza. Le case vuote, prive di porte e finestre, le stradine semicoperte dalle robinie – tutto provoca un senso di sconforto. La chiesetta si trova a 50m piu in alto del paese, su un’altura dalla quale lo sguardo puo spaziare lontano, ed e abbandonata come pure il cimitero adiacente.

Era dedicata alla Beata Vergine Maria Addolorata, e la sua costruzione risale al 1892, come testimonia la data incisa sul portale in pietra calcarea. E stata consacrata nel 1901. Attraverso la porta spalancata si intravvede l’interno dove c’e ancora l’altare, ma il resto dell’arredo e stato portato via. Dall’altura dove si trova la chiesa, si puo osservare il villaggio sottostante. La chiesetta ha un campanile a vela con bifora, senza campana. Fino al 1930 appartenne alla pieve di Sterna e in seguito venne annessa a quella di Collalto.

Di fronte al paese si trova il dosso di Gradigna o Gradegna, che termina con il monte Fineda. E circondato da castagni, querce e alberi da frutto, interposti a terreni incolti sfruttati per il pascolo di capre e cavalli. Superata la chiesa, una mulattiera si inerpica per una dorsale fino a Semi, un paesino quasi totalmente abbandonato. Il torrente Bazuie scorre ad ovest del paese. Nasce a Collalto, e s’inabissa in una foiba, al limite d’una strada asfaltata che da Marusici porta a Sterna. Un tempo, qui c’erano due mulini.

  • Grožnjan - Grisignana
    Grožnjan - Grisignana Grožnjan je smješten iznad doline rijeke Mirne na brežuljku nadmorske visine od 228 metara. Srednjovjekovna…
  • Antonzi
    Antonzi Il paese di Antonzi e situato sui pendii della valle del fiume Quieto. In questa…
  • Terre Bianche
    Terre Bianche Il territorio delle Terre bianche e stato da sempre solcato da vie di comunicazione: comunicazioni…
  • La valle del fiume Quieto
    La valle del fiume Quieto L’antica via Flavia, che da Buie scende verso Pola, sul suo cammino incontra il fiume…
  • Castagna
    Castagna Lasciando a Porta Porton l’imperiale via Flavia, si trova una stradina che s’inerpica lungo un…
  • Cuberton
    Cuberton Lungo la strada che da Marusici va verso Sterna, superato il bivio di Vergnacco si…
  • Macovzi
    Macovzi Abitato che si apre su un vasto altipiano.. Il vecchio ed il nuovo – il…
  • Martincici
    Martincici Borgo pittoresco situato su un colle, conquista per la sua bellezza. Il vecchio ed il…
  • Parenzana
    Parenzana Borgo pittoresco situato su un colle, conquista per la sua bellezza. Il vecchio ed il…
  • Sterna
    Sterna Un tempo, la giurisdizione di Sterna era molto ampia: comprendeva i paesi di Cuberton, Toppolo,…
  • Vergnacco
    Vergnacco Lungo la strada che attraversa la valle di Sterna, superato il paese di Marusici, si…
  • Piemonte
    Piemonte In mezzo alle colline che a sud, tra Grisignana e Portole, delimitano il Carso, appollaiato…

©:
Turisticka zajednica opcine Grožnjan
Ente per il turismo - Comune di Grisignana
Touristichegemeinschaft Grožnjan
Tourist association Grožnjan

Development: Studio WEB ART